OSSERVATORIO MERCATO
Federacma ad Agriumbria
Anche quest’anno Federacma ha confermato la propria partecipazione e il patrocinio ad AgriUmbria, la principale manifestazione fieristica del Centro Italia, che si è svolta dal 31 marzo al 2 aprile a Bastia Umbra, registrando un importante record in cui sono state...
FederInfo – Quale sarà il combustibile del trattore del futuro – Parte 1
Lorenzo Iuliano fa una panoramica sullo stato dell’arte del mondo dei trattori, interrogandosi su quale sarà il trattore del futuro - elettrico, ibrido, a idrogeno … - e quale combustile quindi verrà utilizzato nel prossimo periodo. Partendo dai motori adottati oggi -...
INTERVISTA DOPPIA A STEFANO ANSIDERI – PRESIDENTE UMBRIAFIERE E ANDREA BORIO – PRESIDENTE FEDERACMA SU AGRIUMBRIA 2023
Intervistato: Stefano Ansideri Presidente di Umbriafiere 1) AgriUmbria è riuscita nel tempo a conquistarsi un posto, che ormai occupa stabilmente, tra le tre principali fiere nazionali del nostro settore (accanto ad Agrilevante-Bari e Fieragricola-Verona),...
Spring meeting
Mancano pochi giorni all'annuale appuntamento con i colleghi del Climmar che si riuniranno in una tavola di lavoro a Bruxelles. L'8 e il 9 Marzo, il nostro presidente Andrea Borio e la segretaria generale dell'unione Unagreen Isabella Fontana voleranno in Belgio per...
https://www.agrisole.ilsole24ore.com/art/imprese/2023-02-13/dl-milleproroghe-federacma-confermato-credito-d-imposta-trattori-40-155615.php?uuid=AEdpKlmC
MILLEPROROGHE, FEDERACMA: I MACCHINARI AGRICOLI 4.0 IN CONSEGNA SINO AL 30 NOVEMBRE NON PERDERANNO IL BENEFICIO DEL CREDITO D’IMPOSTA AL 40%
La consegna dei macchinari agricoli catalogati 4.0, prenotati nel 2022, sarà possibile sino al prossimo 30 novembre senza perdere alcun beneficio. Lo prevede il Dl Milleproroghe dopo l’approvazione di due emendamenti, a prima firma dei parlamentari Matteo Gelmetti...
Per chi è già socio Federacma il rinnovo è davvero semplice! Verifica la quota in base al tuo fatturato 2021 (trovi la tabella cliccando qui) Effettua il bonifico, indicando la causale “Quota associativa 2023_rinnovo” su Banca Intesa San Paolo, IBAN IT02 B030 6909...
Campagna associativa Federacma 2023! Sali a bordo?
Chi siamo L'unica associazione nazionale di categoria che lavora al fianco e per i dealer di macchine agricole, da giardino, movimento terra, carrelli elevatori, officine, ricambisti, ecc.. FEDERACMA è la Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei...
Fondi Pnrr per il rinnovo del parco macchine: è arrivato il Decreto
Approvato dalla Conferenza Stato Regioni l'11 gennaio, suddivide i 400 milioni di euro previsti per gli investimenti in meccanizzazione agricola tra le regioni. Rimangono alcuni nodi da sciogliere È in arrivo per comparto delle macchine agricole un'iniezione...
AGRICOLTURA, FEDERACMA: IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA HA RAGIONE SUI TRATTORI ELETTRICI NEL PNRR
“Ipotizzare che si possano raggiungere 10.000 beneficiari entro fine 2024, abbattendo le emissioni del 95% sostituendo le macchine agricole solamente con quelle a trazione elettrica o a biometano è oggi praticamente impensabile. Ciò non risponderebbe neppure a quelli...