OSSERVATORIO MERCATO
Federacma a Vinitaly
Dal 14 al 17 aprile si è svolto Vinitaly il salone internazionale del vino e dei distillati. Nasce in Italia, a Verona, ma la sua vocazione è internazionale e da 55 anni è sinonimo di coinvolgimento dell’intera filiera vinicola globale. Nello splendido scenario del...
Federacma al MIMIT
Lunedì 15 aprile, Federacma ha partecipato all’inaugurazione della mostra “Lo specchio dell’eccellenza italiana” al MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), organizzata da Altagamma in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy nell’anniversario...
Federacma ad Agriumbria
Dal 5 al 7 aprile si è svolta Agriumbria nella rinnovata cornice di Umbria Fiere a Bastia Umbra. I dati parziali hanno mostrato un'affluenza importante anche per la 55a edizione, con il superamento delle 85 mila presenze. Un dato che descrive l'importante livello...
Dalla Commissione Agricoltura della Camera arriva il riconoscimento unanime del ruolo chiave degli Agromeccanici
Il 21 marzo 2024, si è tenuta presso la Commissione Agricoltura della Camera un’audizione sul tema “Problematiche del settore Agromeccanico”, convocata dal presidente Comagri, on. Mirco Carloni. Vi hanno preso parte CAI Agromec, Uncai e tutte le rappresentanze del...
Federacma all’Assemblea di CAI Agromec
Nella suggestiva location della Palazzina di caccia di Stupinigi (Torino), nel cuore del Piemonte, il 16 marzo il nostro Presidente Andrea Borio ha partecipato alla 78a edizione dell’assemblea nazionale di CAI Agromec. Nel corso dell’evento, in cui è stato...
Politica e finanziamenti in agricoltura: FEDERACMA al fianco dei dealer, ma come?
Federacma è l’unica Federazione nazionale di categoria che rappresenti i dealer di macchine agricole e da giardino in Italia. Non si tratta di propositi astratti, ma di azioni concrete. Il 2023 è’ stato un anno particolarmente intenso per la Federazione. La nostra...
ROAD SHOW in Veneto
Il giorno 19 marzo 2024 si è tenuto un incontro con i concessionari del Triveneto dal titolo “Tanti finanziamenti in agricoltura: valutiamo l’efficacia e diamo suggerimenti alle istituzioni” a cui hanno partecipato circa 50 concessionari di almeno 30 aziende, che...
Macchine da giardinaggio, formazione dei giovani, incontri con i fornitori
I MESI CALDI SONO INIZIATI A GENNAIO Fondata nel 1953, CLIMMAR è la rete di distributori internazionali e associazioni nazionali nel settore delle macchine e attrezzature agricole e da giardino, il presidente è Roberto Rinaldin. Obiettivo primario della rete è quella...
FEDERACMA ENTRA A FAR PARTE DI CIBO PER LA MENTE
Il 7 marzo 2024 Federacma fa il suo ingresso nel network di Cibo per la Mente https://www.ciboperlamente.eu/. Salgono così a 17 le realtà che aderiscono al progetto della filiera agroalimentare italiana nato per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni...
Carissimo collega, ti ringraziamo di aver fatto parte della squadra Federacma nel 2023, un anno complesso, ma anche ricco di importanti successi. Come sai, siamo da sempre convinti che solo insieme si fa la differenza. Grazie alle vostre idee, alle vostre segnalazioni...