Approvato dalla Conferenza Stato Regioni l’11 gennaio, suddivide i 400 milioni di euro previsti per gli investimenti in meccanizzazione agricola tra le regioni. Rimangono alcuni nodi da sciogliere È in arrivo per comparto delle macchine...
“Ipotizzare che si possano raggiungere 10.000 beneficiari entro fine 2024, abbattendo le emissioni del 95% sostituendo le macchine agricole solamente con quelle a trazione elettrica o a biometano è oggi praticamente impensabile. Ciò non risponderebbe neppure a quelli...
Anche per il 2022 Federacma, la Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali di Commercianti Macchine e delle Acma territoriali, ha curato – come di consueto in collaborazione con FederUnacoma – all’interno di Eima International l’area Eima Desk, proponendo per...
La partnership tra Federacma e Conformgest prosegue e si rafforza con un rinnovato protocollo di collaborazione, siglato lo scorso 27 aprile presso la sede di Confcommercio a Milano. L’accordo, che prevede la fornitura di servizi di garanzia riservati esclusivamente...
In occasione dell’Automotive Dealer Day a VeronaFiere il 18 maggio 2022, il Tao, Tractor Agricultural Observatory, porta testimonianze e strategie a supporto dei grandi vantaggi offerti delle nuove tecnologie nel settore agricolo Mercoledì 18 maggio 2022 alle...
«Per quanto riguarda i tempi di adozione del decreto, recante la definizione delle modalità di esecuzione della revisione (macchine agricole, ndr), rappresento che sono in corso serrate interlocuzioni tra le competenti strutture dei due ministeri interessati,...