Dal 1° luglio 2024, tutti i veicoli agricoli situati in aree private e nelle campagne devono essere assicurati per il cosiddetto “rischio statico”, secondo una nuova normativa comunitaria. Tuttavia, mancano ancora strumenti assicurativi adeguati e...
Il 25 giugno a Palazzo Albergati, in Zola Predosa (Bologna), si è svolta l’assemblea interna di Federunacoma dove sono state rinnovate le cariche dei consiglieri e l’assemblea pubblica, in cui si è affrontato il tema: “Mercati globali e regionali: sfide e...
Il 12 giugno lo staff Federacma ha partecipato all’assemblea pubblica di Confcommercio, presso l’Auditorium Conciliazione, a Roma. Presenti per conto di Federacma il Presidente Andrea Borio, Il Segretario generale Gianni Di Nardo e la Responsabile della comunicazione...
Caro Collega la questione relativa all’obbligo assicurativo per i mezzi agricoli posti su aree private (D. Lgs. 22 novembre 2023) continua a tenere banco. Ci eravamo lasciati lo scorso febbraio con l’approvazione di un emendamento al Dl Milleproroghe, fortemente...
Mercoledì 22/5 si è svolto al Ministero del Lavoro il secondo incontro del tavolo della filiera che si occupa di sicurezza sul lavoro ed in particolare delle procedure operative di accesso, movimentazione e posizionamento mediante funi su alberi. In funzione delle...
Il giorno 16/4 scorso si è svolto al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali un incontro su quanto previsto dalla circolare dello stesso Ministero N° 23 del 22/7/2016 al fine di aggiornare la suddetta circolare alle esigenze nate successivamente alla sua...