OSSERVATORIO MERCATO
AGRICOLTURA: SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA RETE ISTITUTI AGRARI E FEDERACMA
La meccanica agraria è la protagonista del Protocollo d’intesa fra Re.N.Is.A, la Rete Nazionale degli Istituti tecnici e professionali Agrari, e Federacma, Federazione Confcommercio che raggruppa le associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole e da...
TAO 2023 – ISCRIZIONI APERTE
Mercoledì 17 maggio ore 13.30 vi aspettiamo a Veronafiere Tao - Tractor Agricultural Observatory: Un 2023 con tanti cambiamenti per i dealer Agromotive e per la sostenibilità del loro business: -PNRR e Fondo Innovazione, -Quadro europeo e nuovi contratti, -Il mercato...
IL FUTURO DELLA RETE DISTRIBUTIVA TRATTORI E MACCHINE AGRICOLE DEL TRIVENETO
La vendita di macchine agricole nel primo trimestre 2023 languiva. L’immatricolato lanciava messaggi non del tutto pessimistici, ma tutti sapevano che molti ordini delle macchine consegnate erano stati fatti nel corso del 2022 mentre nel 2023 di ordini se ne stavano...
FederInfo – Quale sarà il combustibile del trattore del futuro – Parte 2 – Elettrico ed Idrogeno
II parte della panoramica sullo stato dell’arte del mondo dei trattori, e in particolare su quale sarà il combustibile che li alimenterà nel futuro. La puntata è dedicata a illustrare caratteristiche, punti di forza e limiti dei combustibili a emissione zero o quasi...
Le morti bianche in agricoltura
Il 18 aprile 2023, nella prestigiosa sala cenacolo della camera dei deputati, abbiamo parlato di Revisione. Federacma con la collaborazione dell'On. Sergio Costa, ha organizzato un convegno dal titolo "le morti bianche in agricoltura" per affrontare una questione...
Branch report: Risultati Europei
Durante lo spring meeting di Bruxelles, sono stati presentati i risultati del Branch report Europeo con all'interno il "CLIMMAR-Index". Il CLIMMAR dal 2017 raccoglie dati economici da tutti i suoi membri e li utilizza per creare un unico valore che descrive come sta...
ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SI PARLERA’ DI REVISIONE!
FEDERACMA ORGANIZZA UN CONVEGNO SULLE MORTI BIANCHE IN AGRICOLTURA “Perché la morte di un operaio in un altoforno è un incidente sul lavoro mentre la morte di un agricoltore causata dal trattore è considerata una disgrazia?”. Parte da questo quesito il convegno “Le...
La Fiera di Tarquinia si rifà il look per un grande ritorno
Un ritorno in grande stile, dopo uno stop di tre anni dovuto alla pandemia e poi a problemi di ordine organizzativo, quello della Fiera di Tarquinia, che andrà in scena dal 29 aprile al 1° maggio prossimi a Tarquinia Lido. E un ritorno che segna anche una svolta...
Federacma ad Agriumbria
Anche quest’anno Federacma ha confermato la propria partecipazione e il patrocinio ad AgriUmbria, la principale manifestazione fieristica del Centro Italia, che si è svolta dal 31 marzo al 2 aprile a Bastia Umbra, registrando un importante record in cui sono state...